Novità 2021: Finalmente arriva in Italia il Tissot PRX Powermatic 80, versione automatica del modello al quarzo uscito a inizio anno. Vi raccontiamo caratteristiche, prezzo e anche qualche anteprima per il futuro.
Estetica Retrò dagli anni ’70
Facciamo un tuffo nel passato. Siamo nel 1978 e alla radio suonano brani della disco music alternati ai ritmi funky dell’hip hop. La moda maschile è appariscente e accattivante. Ci si veste per fare colpo e mostrare il proprio stile. Fedele allo slogan “Innovators by Tradition”, Tissot quest’anno ha deciso di rievocare queste atmosfere, reinterpretando un iconico design dell’epoca.
Il Tissot PRX 40, ora come allora, è caratterizzato da una linea sottile e robusta, con cassa e bracciale integrati. La cassa, di forma tonneau, ha il bordo dritto, che si trasforma direttamente nella prima maglia del bracciale. Dopo il modello PRX 40 205 al quarzo, uscito a inizio 2021, Tissot ora fa un passo avanti, presentando la sua controparte dotata di un movimento meccanico a carica automatica: il PRX Powermatic 80.
Caratteristiche del PRX automatico
La cassa del Tissot PRX Powermatic 80, dal diametro di 40 mm, supera di poco lo spessore di 11 mm. Le lancette sono estremamente compatte, il che consente di avvicinare il quadrante al vetro e generare un effetto ottico che crea un’impressione di sottigliezza ancora maggiore rispetto alle reali dimensioni della cassa.
Il quadrante è impreziosito da una texture a scacchiera, il cui rilievo è stampato nel metallo stesso. Questo dettaglio differenzia già al primo sguardo, il modello automatico dalla sua controparte al quarzo.
Il movimento di fabbricazione svizzera è dotato di spirale antimagnetica in Nivachron e, grazie alla perfetta ottimizzazione dei componenti, possiede una riserva di carica di 80 ore. Il fondello trasparente offre una vista spettacolare sul cuore di questo orologio.
Il Tissot PRX Powermatic 80 è disponibile in tre versioni: due realizzate interamente in acciaio con quadranti nero e blu; la terza, con quadrante avorio, si distingue per il trattamento PVD oro rosa di lunetta, lancette, indici e datario.
Il prezzo è estremamente competitivo: 675 euro per i modelli in acciaio, 710 euro per quello con dettagli in oro rosa.
La parola dell’esperto
Nel video, il nostro esperto di orologi Paolo Palmieri, ci mostra più da vicino le caratteristiche dell’orologio e ci dà anche due imperdibili anteprime per il futuro.